Dopo decenni di turbolenze politiche ed economiche, il popolo dello Zimbabwe sta ora subendo gli effetti di un clima mutevole e più imprevedibile. Con limitate opportunità economiche, alcune comunità stanno scavando più a fondo nelle foreste del paese per soddisfare i loro bisogni fondamentali, liberando terreni per l’agricoltura di sussistenza e legna da ardere.
Di conseguenza, più di un terzo delle maestose foreste dello Zimbabwe è andato perduto. Il progetto Kariba protegge le aree rimanenti lungo il confine Zimbabwe-Zambia